
godetevi il relax





Benessere nelle saune dell’hotel ADLER
L’ultima realizzazione dell’hotel ADLER è l’area benessere con ampia vetrata che soppravede il giardino e il bosco del Latemar confinante oltre al ruscello adiacente. D’estate siete immersi nel verde, dai colori dal verde chiaro del prato al verde scuro dell’abete rosso delle Dolomiti e sentite lo scorrere del torrente vicino. Mentre d’inverno siete attorniati da un ovattata e soffice cornice bianca di neve, lasciando tuttavia lo sguardo al bosco e al torrente ghiacciato. All’esterno le temperature fresche vi faranno sentire ancora più coccolati dalle calde temperature soprattutto della sauna finlandese tradizionale e del bagno turco. Sentirete il canto di uccelli, che vi trasmette i suoni dalla natura confinante. Una sauna immersa nel bosco.
Entrambe le sauna, la sauna finlandese tradizionale, Sanarium e la sauna al vapore o bagno turco usano oltre ad una temperatura relativamente mite compresa fra i 60 e gli 80 gradi per la prima e i 42-46 gradi centigradi per la seconda una quantità di umidità, per la prima in quantità percettibili, nella seconda invece molto visiva. Per la sauna tradizionale finlandese il benessere si traduce in una temperatura minore e una quantità di umidità maggiore rispetto alla classica sauna che è, di fatti, più calda e più secca e quindi per molti meno godibile rispetto alla sauna tradizionale finlandese. In più dalla Sauna avete una vista panoramica che non vi fa sentire rinchiusi in uno piccolo vano. Le larghe poltrone invitano a sdraiarsi completamente sugli asciugamani messovi a disposizione e sarete coccolati da effetti di luce e suoni dal bosco con canti d’uccello e lo scorrere dell’acqua. Nella sauna a vapore o bagno turco invece trovate un clima più umido, ambientato in una cabina elegante di color avorio-bordeaux. I vapori sono aromatizzati e conferiscono un benessere completo, regalandovi una pelle morbida.
Dopo le escursioni sulle Dolomiti è un piacere rilassarsi e riprendersi. Eventuali pesantezze alle articolazioni diminuiranno con il calore della sauna e vi faranno sentire più freschi il giorno dopo per affrontare e sarete pronti a una nuova escursione nel paesaggio unico delle Dolomiti e soprattutto del Catinaccio e del Latemar.
Le saune sono adatte a quasi tutti, compresi anziani, bambini, donne in dolce attesa. Se invece vi fossero delle patologie da cardiopatie decompensanti o degenerative, infiammazioni interne e malattie contagiose, o epilessia, diabete o foste portatori di pace-maker, l’uso delle saune è sconsigliato. Nel dubbio consultate il vs. medico di fiducia.
Nella zona benessere chiediamo di osservare il silenzio. Consigliamo di utilizzare il costume da bagno o uno slip monouso messovi a disposizione. Per un corretto utilizzo prendetevi due ore e praticate la sauna lontano dai pasti. Prima di accedere fatevi una doccia rilassante e dopo, molto importante, asciugatevi accuratamente. In questo modo entrate in cabina con una temperatura corporea pressoché uniforme. La sete vi farà ricordare di bere molto.
La sauna dell’hotel ADLER è compresa nel prezzo ed è in funzione dalle 16:00 alle 19:00, al di fuori di questi orari è possibile usufruirne previo prenotazione e a costo aggiuntivo. I genitori sono responsabili per i loro figli.