Settimana bosco e selvaggina, Dolomiti

Settimana bosco e selvaggina, Dolomiti

dal 24|09 al 08|10|2022

Godetevi un’esperienza unica durante la settimana bosco e selvaggina delle Dolomiti. Andrete a osservare nel loro habitat la vita degli animali selvatici. Inoltre scoprirete le particolarità del legno del Latemar, fra i legni più apprezzati per la costruzione di strumenti musicali. Tutto questo è sulla porta del Hotel ADLER Carezza. Venite con noi. Godetevi l’escursione per imparare la vita da api, la vita notturna della selvaggina, e nozioni interessanti su funghi e licheni. Vicino all’ADLER Carezza potrete godere delle prelibatezze forestali durante la settimana.

Settimana bosco e selvaggina nelle Dolomiti, al lago di mezzo sopra il lago di Carezza, coperto di acqua da maggio a metà luglio
Settimana bosco e selvaggina nelle Dolomiti, al lago di mezzo sopra il lago di Carezza, coperto di acqua da maggio a metà luglio

La settimana bosco e selvaggina delle Dolomiti comprende:

  • “Sulle tracce dei frutti e delle bacche di bosco”: Escursione guidata con Irene Eder [martedì – Nova Ponente]
  • “Esperienza api selvaggie”: escursione guidata sul sentiero didattico delle api e visita all’apaio con Georg Kirchmaier [martedì – Collepietra]
  • “Sulle tracce della fauna notturna”: Escursione notturna guidata alla scoperta degli animali notturni in autunno [mercoledì – Collepietra]
  • “Parco naturale Sciliar-Catinaccio”: presentazione multivisione con Valentin Pardeller [giovedì – Nova Levante]
  • “Funghi & Licheni”: interessanti organismi per il bosco con Irene Eder [venerdì – Nova Ponente]
  • Guest Pass Val d’Ega (biglietto settimanale dei mezzi pubblici)

Inoltre: specialità gastronomiche “natura e bosco”, piatti di selvaggina nei ristoranti in Val d’Ega.

Prenotate online il pacchetto bosco e selvaggina